L'Associazione Centro Studi Isteform, in quanto Ente Accreditato alla Regione Calabria e al Bando Dote Lavoro e Inclusione Attiva, offre ai destinatari della Dote un eccellente servizio di consulenza e orientamento al lavoro svolto da personale addetto e competente. Ma soprattutto propone all'utente un vasto pacchetto formativo al quale attingere nonché aziende convenzionate per lo svolgimento del tirocinio formativo.
OBIETTIVO
La Regione Calabria mira a sostenere l’inserimento e/o il reinserimento nel mercato del lavoro dei disoccupati, delle persone con disabilità e di quelle maggiormente vulnerabili attraverso un'offerta personalizzata di strumenti di politica attiva.
STANZIAMENTO
€ 66.051.103,95 di cui:
ENTI OSPITANTI
Gli Enti Ospitanti (centri di formazione pubblici o privati) sono operatori accreditati nella rete regionale dei servizi per il lavoro e per le politiche attive del lavoro.
Questi hanno il compito di erogare ai destinatari del bando i servizi previsti.
DESTINATARI
Possono presentare richiesta di accesso al Bando i soggetti che:
N.B. Ogni utente che rientra in queste categorie dovrà recarsi al Centro per l’Impiego di competenza territoriale per il rilascio di due importanti documenti: la Scheda Anagrafica e il Patto di Servizio. Da quest'ultimo si evincerà la classe di svantaggio alla quale l'utente appartiene (bassa, medio bassa, medio alta, alta).
COME FUNZIONA LA DOTE
Il destinatario, a seconda della classe di svantaggio alla quale accede, ha a disposizione una dote. Si tratta di un budget specifico, entro i limiti del quale, concorda con l'Operatore quali misure di politica attiva del lavoro ritiene più funzionali e adatte alle proprie esigenze di inserimento lavorativo e/o qualificazione tra quelle di seguito riportate:
IMPORTO COMPLESSIVO DELLA DOTE
L’importo complessivo della Dote differisce in relazione alla tipologia di misura attivata e alla classe di svantaggio a cui appartiene il destinatario.
DOMANDA
Gli utenti una volta in possesso dei due documenti rilasciati dal Centro per l'impiego (Scheda Anagrafica e Patto di Servizio) dovranno recarsi presso un'Ente Accreditato al Bando muniti di Curriculum Vitae, documento d'identità, codice fiscale e un'email personale attiva. A questo punto, gli operatori addetti si occuperanno del caricamento su piattaforma della domanda di accesso al sistema dotale del singolo utente.
Per maggiori info e consulenza sulla nostra offerta CONTATTACI cliccando sul pulsante sottostante.