La certificazione delle figure professionali è l'attestazione (comunemente chiamata patentino) con cui un organismo terzo e indipendente valuta e conferma, dopo il superamento di un esame, che le conoscenze, competenze e abilità di una persona sono conformi ai requisiti specificati.
Si tratta di uno strumento rivolto ad attestare competenze specifiche di una persona che svolge una attività professionale. Il processo di certificazione si sviluppa attraverso costanti verifiche condotte ad opera di un ente certificatore super partes, che valuta e monitora il professionista, per mezzo di accertamenti sia preliminare, ovvero in fase di qualifica iniziale, sia periodici, ovvero negli anni seguenti al fine di verificare l'aggiornamento professionale.
Il patentino e la Certificazione sono rivolti a operatori e aziende che svolgono attività di installazione, manutenzione, riparazione, controllo e recupero di apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d'aria e pompe di calore contenenti gas fluorurati, utilizzati come refrigeranti. Il patentino certifica che gli operatori possono acquistare e maneggiare il gas refrigerante.
La norma UNI 11554:2014 definisce i requisiti di conoscenza, abilità e competenza di coloro che operano sugli impianti a gas combustibili della 1°, 2° e 3° famiglia secondo la UNI EN 437, di tipo civile alimentati da reti di distribuzione, ossia che:
La figura del posatore di sistemi compositi di isolamento termico per esterno è una figura tecnica e operativa che svolge attività nel settore edile sia nel settore privato che pubblico. La norma di riferimento definisce i requisiti minimi per l'ammissione all'iter di certificazione da parte del posatore, sia in termini di esperienza professionale che in termini di formazione specifica. La norma suddivide la figura professionale in due livelli: base e caposquadra, quest'ultimo accessibile solo a coloro che sono già in possesso di qualifica di livello base.
Il posatore serramenti è un professionista indispensabile per ogni rivenditore di infissi. Senza un posatore in grado di montare a regola d'arte le finestre potrebbero verificarsi problemi di funzionamento degli infissi stessi, o potremmo vedere vanificati gli sforzi di efficientamento energetico.
Sono previsti 3 specializzazione:
La norma UNI 11741: 2019 ha come oggetto la qualifica degli installatori di sistemi radianti idronici (ovvero tubazioni all'interno delle quali circola acqua come fluido termovettore) installati a pavimento, parete e soffitto per climatizzare gli ambienti in riscaldamento e in raffrescamento. Inoltre, nel livello avanzato l'ambito di applicazione della norma si estende al sistemi di regolazione, ventilazione meccanica controllata e di deumidificazione. Inoltre, nel livello avanzato l'ambito di applicazione della norma si estende al sistemi di regolazione, ventilazione meccanica controllata e di deumidificazione.
La manutenzione regolare degli estintori permette di mantenere in efficienza gli estintori e garantire il livello di protezione iniziale contro il rischio di incendio. Il manutentore degli estintori è una figura professionale che ha / seguenti compiti: controllo, manutenzione o/e riparazione degli estintori portatili e carrellati. La certificazione ha lo scopo di garantire che la figura professionale del manutentore possegga: